Il percorso formativo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare il nostro servizio per te, continuando accetti il nostro utilizzo dei cookie. Tuttavia, puoi aggiornare le tue impostazioni in qualsiasi momento.

Cookie Policy

Un cookie, noto anche come cookie HTTP, cookie web o cookie del browser, è un pezzo di dati archiviato da un sito Web all'interno di un browser e quindi inviato nuovamente allo stesso sito Web dal browser. I cookie sono stati progettati per essere un meccanismo affidabile per i siti Web per ricordare le cose che un browser aveva fatto in passato, che possono includere l'aver fatto clic su determinati pulsanti, l'accesso o la lettura di pagine su quel sito mesi o anni fa.

Strictly Necessary Cookies

These cookies cannot be disabled

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Normalmente sono impostati in risposta alle tue interazioni sul sito web ad es. accesso ecc.

Cookies:
  • .ASPXANONYMOUS
  • .DOTNETNUKE
  • __RequestVerificationToken
  • authentication
  • dnn_IsMobile
  • language
  • LastPageId
  • NADevGDPRCookieConsent_portal_11
  • userBrowsingCookie

Performance Cookies

Questi cookie ci consentono di monitorare il traffico sul nostro sito Web in modo da poter migliorare le prestazioni e i contenuti del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie non sapremo quando hai visitato o come hai navigato nel nostro sito web.

Cookies:
  • _ga
  • _gat
  • _gid

Functional Cookies

Questi cookie consentono al sito Web di fornire funzionalità e contenuti migliorati. Possono essere impostati dal sito Web o da fornitori di terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non consenti questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cookies:

Currently we are not utilizing these types of cookies on our site.

Targeting Cookies

Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie, sperimenterai pubblicità meno mirata.

Cookies:

Currently we are not utilizing these types of cookies on our site.



Il consulente autonomo

Il consulente finanziario autonomo è una nuova professione intellettuale normata e regolamentata dall’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF). Dal dicembre 2018 esiste un albo professionale ed essere iscritto significa possedere precisi requisiti di professionalità, onorabilità, indipendenza e patrimoniali.

Il servizio finanziario della consulenza in materia di investimenti viene eseguito senza detenere fondi o titoli appartenenti ai clienti. La consulenza si esplica senza entrare direttamente in contatto con i risparmi dei clienti lasciando loro il compito di dare istruzioni ai soggetti abilitati (le banche) per l’esecuzione delle operazioni raccomandate.

Al fine di soddisfare gli obiettivi di investimento dei propri clienti, i consulenti finanziari autonomi valutano l’intero spettro di strumenti finanziari disponibili sul mercato, sufficientemente diversificati per tipologia ed emittenti o fornitori di prodotti.

consulenti finanziari autonomi sono comunemente detti fee-only, in quanto remunerati a parcella solo dal proprio cliente, così come un commercialista, un medico specialista, un avvocato, un geometra, un ingegnere. Non possono pertanto percepire alcuna forma di beneficio da soggetti diversi dal cliente, non possono ricevere procure speciali o generali per il compimento di operazioni o deleghe a disporre delle somme o dei valori di pertinenza dei clienti.

Questa premessa serve a sottolineare un aspetto fondamentale: un consulente indipendente è privo di conflitti di interesse a differenza di un promotore finanziario collegato ad un intermediario, la cui remunerazione è per forza legata al collocamento e distribuzione dei prodotti finanziari spesso emessi dalla stessa banca di appartenenza.

Si desume che il valore delle mie attività lavorative sta proprio nell’indipendenza e i clienti che scelgono si essere affiancati da un professionista autonomo, comprendono quanto possa essere preziosa una figura come la mia capace di schermare i risparmiatori dalle comunicazioni commerciali degli intermediari finanziari (banche, assicurazioni, ecc) e di assicurare loro un corretto metodo di investimento dei risparmi o eccedenze di liquidità.

Nel seguito troverà un modulo di contatto e sarà a disposizione per tutte le informazioni e approfondimenti nel merito.

Giovanni Pedone

Ciao 👋

Come posso aiutarti?